Home Eventi Eventi Trascorsi
Non ci sono eventi al momento.

Non ci sono eventi al momento.
Eventi Trascorsi
20
Jun
2013
Escursioni Nordic Walking – Surigheddu Alghero PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   

Escursioni Nordic Walking – Surigheddu Alghero

Domenica 30/06/2013 - dalle 09:40 alle ore 12:20

Descrizione Percorso:

Caratteristiche del percorso: circa 7,5 Km tra i sentieri in terra battuta le cui pendenze non eccessive permettono a persone con tutte le esigenze di effettuare una splendida escursione immersi nel verde.

L’alternarsi dei sali scendi che questo percorso offre, permettono delle pause di riposo fisiologico ed un corretto lavoro muscolare. La discesa finale permetterà il solito defaticamento prima degli esercizi di stretching.

Difficoltà: Percorso Medio con punti di sosta per ristorarsi.

Distanza in Km: 7,5 circa

Tempo stimato massimo 2:30 ore.

1° punto di incontro: ore 09.00 Distributore Esso all'ingresso di Olmedo (40°39'12.12", 8°22'36.43")

2° punto di incontro: ore 09.20 ore 09.25 sulla strada SP19 Alghero-Olmedo, nel rettilineo dopo la discoteca il Ruscello (40°34'33.52", 8°21'49.26")
3° punto di incontro: ore 09.40 a Surigheddu

Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a strati e con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa.
Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di più contattaci

Meteo: Cliccate per vedere le Previsioni Meteo della zona

Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.

Annullamento: per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO
Contatti:
Istruttore Tecnico ANWI: Fabrizio Casu
Telefono Istruttore: 380-5140047

COLLEGAMENTO AL PERCORSO

 
20
Jun
2013
Escursioni Nordic Walking – Lago di Baratz Alghero PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   

Escursioni Nordic Walking – Lago di Baratz Alghero

Domenica 23/06/2013 - dalle 09:40 alle ore 12:20

Descrizione Percorso:

Caratteristiche del percorso: circa 6,5 Km nei sali scendi creati dagli affluenti del lago e ricavati dall’uomo per ottenere un percorso fresco e dai tratti rilassanti. Nel lago sono presenti varie specie di anatre osservabili da apposite postazioni. La quota massima non è eccessiva, ma i continui sali scendi, offrono la possibilità di scaricare la stanchezza accumulata nelle salite. Il primo tratto avverrà in salita su terreno sabbioso compatto per quasi 1 Km. Quasi tutto il percorso si estende sotto stradelli alberati, quindi freschi e ombreggiati. Il rientro alle vetture si concluderà come al solito con lo stretching.

Contesto panoramico molto accattivante, copertura dal sole diretto e aria di mare, fanno di questo un percorso unico che tutti gli anni attira migliaia di turisti da tutto il mondo, Sardegna compresa.

Difficoltà: Percorso Medio facile con punti di sosta per ristorarsi.

Distanza in Km: 6,5 circa

Tempo stimato massimo 2:20 ore.

1° punto di incontro: ore 09.00 Distributore Agip fronte chiesa di Santa Maria

2° punto di incontro: ore 09.20 Al bar ristorante prima di porto ferro (40° 39' 16.78", 8° 12' 45.09")
3° punto di incontro: ore 09.40 parcheggio del lago di Baratz (40° 40' 54.16", 8° 13' 7.15")

Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a strati e con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa.
Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di più contattaci

Meteo: Cliccate per vedere le Previsioni Meteo della zona

Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.

Annullamento: per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO
Contatti:
Istruttore Tecnico ANWI: Fabrizio Casu
Telefono Istruttore: 380-5140047

 
04
Jun
2013
Escursione di Nordic Walking - Punta Giglio PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   

dalle 09:40 alle ore 12:20


Escursioni Nordic Walking – Punta Giglio Alghero

Descrizione Percorso:

Caratteristiche del percorso: circa 7 Km tra pendii montani fino alla quota massima di 98 mt, si percorre la parte alberata fino a quando dinanzi si apre il mare di Alghero, ci si dirige alle rovine del periodo fascista (bunker e caserme, torrette di guardia e postazioni per artiglieria), si risale verso il punto più alto per poi discendere verso la costa fino alla quota del mare.

punto di sosta intermedio alle rovine.

Rientro alle vetture nel parcheggio con percorso di defaticamento finale e stretching.

Contesto panoramico molto accattivante, copertura dal sole diretto e aria di mare, fanno di questo un percorso unico che tutti gli anni attira migliaia di turisti da tutto il mondo, Sardegna compresa.

Difficoltà: Percorso Medio facile con punti di sosta per ristorarsi.

Distanza in Km: 7 circa

Tempo stimato massimo 2:20 ore.

1° punto di incontro: ore 09.00 Distributore Agip fronte chiesa di Santa Maria

2° punto di incontro: ore 09.15 al Bar ristorante prima di porto ferro (40° 39' 16.78", 8° 12' 45.09")

3° punto di incontro: ore 09.40 parcheggio di Maristella (Punta Giglio) (40° 35' 34.10", 8° 12' 44.83")

Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a strati e con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa.
Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di più contattaci

Meteo: Cliccate per vedere le Previsioni Meteo della zona

Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.

Annullamento: per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO
Contatti:
Istruttore Tecnico Libertas e Oltrecity: Fabrizio Casu
Telefono Istruttore: 380-5140047

 
30
May
2013
TUTTI AI GIARDINI DEL MONTE PDF Stampa E-mail
Scritto da oltrecity   

Domenica 02/06/2013

Presso i Giardini del Monte a Sassari potrete trascorre una serena giornata tra Sport, canto, Ballo e numerose altre attività.

Nel corso della mattina

Sarà possibile provare le attrezzature del Nordic Walking e del Softair, vedere e conoscere più a fondo l'attrezzatura utile per il tiro con l'arco fare domande riguardanti le arti marziali e gli altri sport svolti dall'ASD OLTRECITY.

Nel pomeriggio

Sarà possibile svolgere una passeggiata con i bastoni del Nordic Walking, fare un piccolo stage di Arti Marziali Miste e Difesa Personale.

Ballare Zumba Fitnes con Valentina.

Musica, divertimento e compagnia. I giardini sono attrezzati con Chiosco per bibite, gelati e snack e con i bagni pubblici.

UNA GIORNATA IN MEZZO AL VERDE E AL CENTRO DEL DIVERTIMENTO !!!!

 
25
May
2013
SCIRADINDI SASSARI PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   

SCIRADINDI SASSARI

“SI PUO’ FARE!” A SASSARI

Sabato 8 e Domenica 9 Giugno 2013

La città di Sassari, nello spazio della Valle del Rosello, ospiterà la prima edizione di“Si Può Fare!”, la prima grande manifestazione dedicata alla Sostenibilità e ai nuovi Stili di Vita nei Nord Sardegna.

Per il pubblico sarà un vero e proprio viaggio nel mondo del naturale: Eco-cultura, Bioedilizia, Discipline del Benessere e Bio-Naturali, Alimentazione Bio, Permacultura, Energie Pulite, Finanza Etica, Saperi Tradizionali, Turismo Consapevole...

Accanto ad un’ampia sezione espositiva, il cuore dell’evento sarà esperienziale: il prato della Valle del Rosello diventerà un grande laboratorio a cielo aperto dedicato al fare con microcorsi di ogni genere, dimostrazioni, lezioni di prova PER IL NORDIC WALKING, PER IL SOFTAIR e conoscere le altre discipline praticate dalla nostra associazione tra le quali tiro con l'arco, Reiki, mini golf e ARTI MARZIALI MISTE

Un contesto vivace e creativo, che permetterà di valorizzare le tante professionalità presenti sul territorio contribuendo anche alla diffusione nel nord Sardegna di stili di vita naturali, sostenibili ed eco-compatibili.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 4
Diventa Fan di Oltrecity su Facebook
Seguici su: