Escursioni Nordic Walking – Torre di Porto Ferro Alghero
02/06/2013 dalle 09:40 alle ore 12:20
Descrizione Percorso:
Caratteristiche del percorso: L'escursione di circa 6,5 km si svolgerà nella zona tra la pineta antistante il lago di Baraz, la spiaggia di Porto Ferro fino al raggiungimento della torre per poi rientrare passando tra le zone pianeggianti in direzione del Lago. All'inizio dell'escursione verrà effettuato il consueto riscaldamento muscolare con la giusta preparazione per le articolazione ed i tendini. La discesa iniziale permetterà al corpo di abituarsi all'allenamento, il susseguirsi delle dune di sabbia a tratti compatte e a tratti più soffici consentirà un allenamento valido ma non eccessivamente faticoso. Una volta giunti sulla spiaggia potrete provare il beach Nordic Walking, tra strepitose viste con macchia mediterranea, pini ed altre numerose specie arboree locali. Giunti alla Torre di Porto Ferro si farà una piccola pausa per poi rientrare. La parte pianeggiante finale consentirà il riposo muscolare ma senza concludere l'allenamento. Discesa finale con Stretching prima di salutarsi.
Difficoltà: Percorso Medio facile con punti di sosta per ristorarsi.
Distanza in Km: 6,5 circa
Tempo stimato massimo 1:40 ore.
1° punto di incontro: ore 09.00 Distributore Agip fronte chiesa di Santa Maria
Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a strati e con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa. Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di piùcontattaci
Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.
Annullamento: per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO Contatti: Istruttore Tecnico ANWI: Fabrizio Casu Telefono Istruttore: 380-5140047
Escursioni Nordic Walking – Santa Filitica Nuraghe Crabioni Sorso
Scritto da Administrator
Escursioni Nordic Walking – Santa Filitica Nuraghe Crabioni Sorso
dalle 09:40 alle ore 12:20
Descrizione Percorso:
Caratteristiche del percorso: circa 5,5 Km, partendo dalle rovine della Villa Romana di Santa Filitica si percorreranno i viottoli carrabili delle campagne litorali di Marritza, attraversando un fiumiciattolo e qualche rilievo montuoso, si arriverà al Nuraghe Crabioni vicino alle tenute vinicole.
Lo scarso dislivello fa si che questo percorso sia facilmente percorribile per persone di tutte le età e forma fisica.
Difficoltà: Percorso Facile con punti di sosta per ristorarsi.
Distanza in Km: 5,50 circa
Tempo stimato massimo 1:50 ore.
Punto di incontro: ore 08.30/9.00 accoglienza CON PRODOTTI TIPICI LOCALI al Palazzo Baronale del Comune di Sorso in Piazza del Comune DAL QUALE SI PARTIRA' CON LA NAVETTA
Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a stratie con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa. Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di piùcontattaci
Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.
Annullamento:per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO Contatti: Istruttore Tecnico ANWI: Fabrizio Casu Telefono Istruttore: 380-5140047
Escursioni Nordic Walking - Pineta dello stagno di Platamona
Scritto da Administrator
Escursioni Nordic Walking - Pineta dello stagno di Platamona
dalle 09:40 alle ore 12:20
Descrizione Percorso:
Caratteristiche del percorso: circa 6 Km, ideale per praticare un buon allenamento di nordic walking, facilitato da un fondo prevalente di sabbioso e stradelli carrabili che consentono il mantenimento di una costante uniformità di uso della tecnica; punti attrezzati di bird-watching per ammirare la fauna che popola questo paesaggio;
Difficoltà: Percorso Medio facile con punti di sosta per ristorarsi.
Distanza in Km: 3 circa
Tempo stimato massimo 1:10 ore.
1° punto di incontro: ore 09.00 SP 60 “Buddi Buddi” loc.Zuari (ultimo Rifornitore AGIP direz. Platamona) (40°45'15.03", 8°32'30.78")
2° punto di incontro: ore 09.30 al centro accoglienza turistico dello stagno di Platamona (40°49'2.19", 8°29'33.29")
Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a stratie con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa. Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di piùcontattaci
Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.
Annullamento:per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO Contatti: Istruttore Tecnico ANWI: Fabrizio Casu Telefono Istruttore: 380-5140047
Caratteristiche del percorso: circa 5,5 Km, partendo dalla piazzola di sopra il ponte dell'affluente del Cuga, si costeggia il lago con i suoi canneti fino ad arrivare alla chiesa di San Leonardo. La strada carrabile pressochè piana prosegue per un altro chilometro per poi iniziare la sua salita per il pendio del monte adiacente al L. Cuga fino a raggiungere la vetta ed il suo panorama sulla costa di Alghero.
Difficoltà: Percorso Media con punti di sosta per ristorarsi.
Distanza in Km: 5,50 circa
Tempo stimato massimo 1:50 ore.
1° punto di incontro: ore 09.00 Distributore Agip fronte chiesa di Santa Maria
2° punto di incontro: ore 09.20 alla piazzola sulla strada SS 131 Bis in direzione Uri – Ittiri (40°36'52.16", 8°30'25.78")
Attrezzatura Consigliata: trattandosi di sentieri montani è necessario avere le calzature adeguate: trail running, hiking e anche trekking con caviglia bassa, che assicurino sostegno, protezione e un buon grip sui sentieri. E’ sempre opportuno portare con voi un kit di autosufficienza, che includa almeno un litro e mezzo di acqua e del cibo fruibile durante il percorso sulla base delle vostre esigenze. Vestitevi a stratie con indumenti traspiranti, inoltre è sempre meglio avere un jack impermeabile in borsa. Costi: i costi sono standard ma vi è la possibilità di acquistare abbonamenti. Per saperne di piùcontattaci
Iscrizioni: Iscrizione obbligatoria ma non vincolante tramite mail – sms – o Telefono (Fabrizio: 380-5140047) entro le ore 19.00 del VENERDI'.
Annullamento:per correttezza vi chiediamo di annullare la richiesta entro le ore 19.00 del SABATO Contatti: Istruttore Tecnico ANWI: Fabrizio Casu Telefono Istruttore: 380-5140047
Praticare Nordic Walking a Sassari - ASD Oltrecity
Scritto da Administrator
Il Nordic Walking è un sistema naturale per migliorare la condizione fisica e tonificare la muscolatura. Può essere praticato A PARTIRE DAI 4 ANNI, indipendentemente dalla preparazione atletica individuale. L'esempio pratico di come ottenere benessere attraverso uno sport, economico e fisicamente non stressante. NATURALE come la camminata, diverte, rilassa, al
lena, a contatto con la natura. PRATICABILE in qualsiasi stagione, in tutta la Sardegna e tutti i giorni, con escursioni del fine settimana, allenamenti infrasettimanali e per gruppi a richiesta escursioni in ogni giorno dell'anno, comprende 3 livelli: BENESSERE, FITNESS E SPORT, all’aria aperta. INDICATO PER TUTTI coloro che passeggiando in spiagge, parchi, campagne, montagne, vogliano nel contempo migliorare la propria forma fisica, muscolare, tendinea. Infatti, insieme al nuoto, il Nordic è tra gli sport che allenano più muscoli contemporaneamente, quasi 600 (ovvero il 90%), e per questo, sempre più medici lo indicano PER USO RIABILITATIVO. I PERCORSI vengono studiati anticipatamente per avere il massimo risultato da questa disciplina. GLI ISTRUTTORI sono Professionisti qualificati dell' Associazione Nordic Walking Italia (ANWI) riconosciuti anche dall' INWA. Tramite queste associazioni, imparano ad insegnare i principi della biomeccanica, ad attuare programmi di insegnamento ed allenamento, ed a poter offrire al Cliente PIÙ DI UNA SEMPLICE PASSEGGIATA NELLA NATURA.